Il trasporto degli Ospiti da/per la struttura ricettiva in Italia è non solo consentito, ma può diventare anche un buon veicolo promo-commerciale per attirare clientela, anche in modo divertente. Il punto sulla normativa, consigli e suggerimenti per B&B/Affittacamere/Appartamenti Vacanze.
Il punto di Stefano Calandra (chi è? Clicca QUI) - www.aibba.it

La normativa in Italia.
La normativa in Italia non ostacola il cd. "trasporto di cortesia" da parte del titolare della struttura ricettiva. Una nota del Ministero dei Trasporti (nota del Ministero delle Infrastrutture e dei
Trasporti indirizzata a Federnoleggio (prot. 0099365 del 17/11/2009, vedi QUI citata)
anzi
lo consente addirittura "senza se e senza ma" in maniera del tutto legittima!

Si intende per "trasporto di cortesia" quello offerto dal titolare del B&B ai propri ospiti in partenza/arrivo, senza però che questo richieda un corrispettivo nè costituisca uno speciale benefit dovuto per l'acquisto a prezzo maggiorato di una camera, per il solo fatto di aver avuto il servizio di trasporto.
Avvertenza: in caso di trasporto abituale di questi clienti della struttura è bene essere sicuri con la vostra Casa Assicuratrice di avere la copertura dei sinistri per i terzi trasportati sul veicolo, non a scopo di lucro.
Un buon strumento di Marketing: ll Cross-Selling.

Una simpatica esperienza.



Tra i mezzi più curiosi si trovano l'Ape Calessino della Piaggio, venduto a prezzo molto abbordabile (anche a rate di e 250 al mese circa) a circa 6.000 EUR e può portare 2 passeggeri.
E ora che avete capito che trasportare i propri ospiti in modo gratuito è non solo perfettamente legale, ma anche divertente.... sbizzarritevi!!
---------------------------------------------------------------------------------
© Stefano Calandra (chi è? Clicca QUI) - www.aibba.it
Compila il modulo di richiesta informazioni:
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ulteriori approfondimenti consulenze sono disponibili su abbonamento, BASE o COMPLETO. Qui trovi maggiori informazioni sui servizi offerti dalla mia agenzia AIBBA&AgICAV.
QUI un mio breve Curriculum Vitae.
Cordiali saluti a tutti!
Stefano Calandra* - AIBBA&AgICAV
Email: calandra@aibba.it - www.aibba.it
© Stefano Calandra (chi è? Clicca QUI) - www.aibba.it
* Presidente (1999-2010) e fondatore di ANBBA - Associazione
Nazionale Bed & Breakfast Affittacamere, di AICAV - Associazione Italiana
Case Vacanza (Fondatore e Consigliere nazionale 2005-2011), di ABBAV -
Associazione B&B del Veneto (fondatore e presidente 2003-2010); Fondatore
(2011) e titolare di AIBBA&AgICAV - Agenzia Nazionale dei Bed &
Breakfast, Affittacamere e Case Vacanza.
© Stefano Calandra (chi è? Clicca QUI) - www.aibba.it
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina